Tipologia di procedimento
Riferimenti normativi art. 35
Si riporta il testo dell’Art. 10 bis della legge n. 241/1990
Nei procedimenti a distanza di parte il responsabile del procedimento o l’autorità competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli instanti i motivi che ostano all’accoglimento della domanda. Entro il termine di 10 giorni dal ricevimento della comunicazione, gli instanti hanno il diritto di presentare per iscritto le loro osservazioni, eventualmente corredate da documenti. La comunicazione di cui al primo periodo sospende i termini di conclusione dei procedimenti, che ricominciano a decorrere 10 giorni dopo la presentazione delle osservazioni, o in mancanza delle stesse, dalla scadenza del termine di cui al secondo periodo. Qualora gli istanti abbiano presentato osservazioni, del loro eventuale mancato gli accoglimento il responsabile del procedimento o l’autorità competente sono tenuti a dare ragione nella motivazione del provvedimento finale di diniego indicando, se ve ne sono, i soli motivi ostativi ulteriori che sono conseguenza delle osservazioni. In caso di annullamento in giudizio del provvedimento così adottato, nell’esercitare nuovamente in suo potere l’amministrazione non può addurre per la prima volta motivi ostativi già emergenti dall’istruttoria del provvedimento annullato. Non possono essere addotti tra i motivi che ostano all’accoglimento della domanda inadempienze o ritardi attribuibili all’amministrazione.
Per accedere all’area utenti di SFERA:
se NON si posseggono o si hanno dimenticate le credenziali di accesso (nome utente/password), seguire queste semplici operazioni:
- cliccare su questo link: http://albosfera.sferabit.com/coalodi;
- all’apertura della pagina di login, cliccare su “Hai smarrito o vuoi generare la password?” e indicare il codice fiscale e la casella email ordinaria comunicata all’Ordine (se non si la si conosce, consultare l’albo on-line in questo sito);
- il sistema invierà un messaggio all’indirizzo email sopra indicato: consultare la propria posta elettronica e una volta ricevuto il messaggio (arriva entro 10 minuti), cliccare sul link di attivazione ivi contenuto;
ATTENZIONE: se il collegamento non dovesse essere attivo, eseguire ‘Copia’ ed ‘Incolla’ del link nella barra degli indirizzi (non nella barra dei motori di ricerca, es. Google) del browser internet. - sarà riaperta la pagina di login: inserire il codice fiscale e la password ricevuta e confermare;
- infine modificare la password con un codice di fantasia di almeno 8 caratteri.
Qualora l’operazione non dovesse andare buon fine, consigliamo di chiudere tutte le finestre del browser internet, attendere 10 minuti e ripetere dall’inizio
LINK EVENTI PUBBLICI:
Per visualizzare l’elenco completo degli eventi formativi, cliccare sul seguente https://sfera.sferabit.com/servizi/eventi/index_eventi_pubblici.php?id=1070
COME ISCRIVERSI AD UN EVENTO:
cliccare su “Eventi aperti”, consultare le eventuali informazioni e locandine relative ai prossimi eventi, quindi cliccare su ISCRIVITI;
COME INSERIRE UN EVENTO ESTERNO:
cliccare su “Nuovo evento esterno”, compilare tutti i campi e confermare; le richieste sono esaminate dalla segreteria dell’Ordine che le conferma attraverso una email automatica di cortesia entro 30 giorni (il prospetto crediti permette di vedere lo stato delle richieste: il credito è confermato se è visualizzato nel prospetto indipendentemente dall’arrivo della email di conferma).
Nelle prossime settimane sarà completata la visualizzazione completa del prospetto crediti di tutti i trienni formativo.
Per maggiori informazioni potete scrivere una email alla casella segreteria@ordineavvocatilodi.it
Albo degli iscritti
[ link a Sfera ]
Albo domiciliati
[ link a Sfera ]
Elenco dei sospesi dall’esercizio della professione a domanda o disciplinarmente
[ link a Sfera ]
Elenco dei radiati dall’esercizio della professione
[ link a Sfera ]
Elenco degli Avvocati disponibili ad assumere incarichi nelle varie discipline civilistiche
[ link ]