E’ online fino al 15 luglio la sezione speciale di approfondimento rivolta ai professionisti e alle professioniste che lavorano negli Istituti di pena del corso online PARI Pubblica Amministrazione Risorse per l’Inclusione ( www.progettopari.it ). Il percorso online proposto approfondisce temi e soluzioni per la promozione dei diritti delle persone LGBT detenute. Il corso è completamente gratuito e fornisce strumenti utili e concreti a chiunque lavori nelle carceri: operatori, volontari, personale dei Garanti dei diritti delle persone detenute, avvocati. Per iscriversi basta inviare una email a progettopari@formez.it. Ai corsi PARI sono iscritti già oltre 500 partecipanti – non perdete questa opportunità di approfondimento gratuito! PARI è un progetto finanziato dal PON INCLUSIONE 2014 – 2020 e implementato mediante una convenzione stipulata con l’UNAR.