PCT Enterprise, il software in cloud gratuito per gli iscritti lombardi, sviluppato da ULOF, evolve significativamente.

Il Ministero della Giustizia ha confermato l’iscrizione del Punto di Accesso (PDA) per PCT Enterprise. Il primo necessario passo per poter programmare l’attivazione delle nuove funzioni per questa estate.

Namirial, partner tecnologico di ULOF, potrà ora mettere a disposizione degli Ordini della Lombardia un PDA privato; un passaggio non scontato tenuto conto che il PDA è un servizio non offerto dai webservices ministeriali e PCT Enterprise tiene fermamente alla sua indipendenza tecnologica da fornitori. Nascerà così l’era 2.0 di PCT Enterprise.

Si potranno aggiungere nuovi servizi aggiuntivi come la “delega tra professionisti per le consultazioni” e altre utility (non solo in ambito civile) per le quali l’unica via possibile era passare da un PDA.

Lo scopo è far diventare PCT-ENTERPRISE un software evoluto, sempre disponibile senza installazione, facile da usare e proiettato al futuro, in linea con la tradizione lombarda dove il processo telematico è nato. Con il PDA basteranno tablet e rete internet per avere tutto a portata di mano (SPID per autenticarsi, firma remota per firmare e depositare). C’e’ ancora molto da fare per stabilizzare tutto, i forti cambiamenti in atto lato Giustizia rendono la via più tortuosa ma i tecnici di Namirial stanno lavorando moltissimo per tenere il passo (tutti gli atti del GDP sono già pronti, così come quelli di UNEP).

PCT Enterprise è gratuito, web based, indipendente dal sistema operativo (Windows, IOS), funzionale. Provatelo! PCT Enterprise LOGIN (unionelombardaordiniforensi.it)