Con decreto ministeriale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 91/2021, è stato indetto l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato, sessione 2021.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate per via telematica dal 1.12.2021 al 07.01.20222 con le modalità indicate nel decreto che si allega.
Per la prima volta sono state introdotte misure compensative per candidati con disabilità e/o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
L’art. 11 del decreto prevede che i candidati con disabilità devono indicare nella domanda l’ausilio necessario nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi, producendo la relativa documentazione sanitaria.
I candidati con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) devono produrre in sede di domanda la relativa diagnosi e possono richiedere, anche cumulativamente, i seguenti strumenti compensativi e/o tempi aggiuntivi:
- in sede di prima prova orale:
1. l’applicazione del 30% di tempo aggiuntivo per l’esame preliminare del quesito;
2. l’assegnazione, ai fini dell’assistenza nella lettura e nella scrittura, di un incaricato della commissione, al quale, in particolare, è demandata, nel corso dell’esame preliminare del quesito, la lettura dei codici e la trascrizione, sui fogli messi a disposizione, del quesito dettato dalla commissione, nonché degli appunti e dello schema elaborati dal candidato, in preparazione della successiva discussione orale;
3. la possibilità di poter consultare una copia di stampa del quesito dettato dalla commissione;
4. la possibilità di ricorrere all’uso di un computer dotato di un programma di videoscrittura e non connesso ad internet, messo a disposizione dalla competente Corte d’appello, per la redazione degli appunti e dello schema relativi all’esame preliminare del quesito, in preparazione della successiva discussione orale.
- in sede di seconda prova orale: la possibilità di sostenere l’esame nell’ultimo giorno previsto dal calendario per l’effettuazione delle prove orali da parte di tutti i candidati.
Cordiali saluti.
Il Comitato per le pari Opportunità.